Selene Maria Antonietta è un nome di origine italiana che significa "luna" e "Maria", la Vergine Maria, la madre di Gesù Cristo.
Il nome Selene deriva dal greco "Σελήνη", che significa "luna". In molte culture antiche, la luna era considerata una divinità femminile e il suo ciclo di fasi era considerato sacro. La dea greca della luna era Selene, che era rappresentata come una bellissima donna con una corona d'oro e un carro trainato da cavalli alati.
Maria Antonietta è il nome completo della regina Maria Antonietta di Francia, nata come Arciduchessa d'Austria e sposata a Luigi XVI nel 1770. Lei è diventata famosa per la sua eleganza e opulenza, ma anche per il suo ruolo nella Rivoluzione Francese e la sua tragica fine durante il Terrore.
In Italia, il nome Selene Maria Antonietta può essere considerato un omaggio alla dea greca della luna e alla regina francese, ma anche una scelta di nome unica e sofisticata. È un nome che combina la forza e la bellezza della natura con l'eleganza e il fascino dell'antichità e della storia.
Le statistiche relative al nome Selene Mariaantonietta mostrano che in Italia ci sono state solo una nascita con questo nome nel corso dell'anno 2023. In totale, dal 1999 a oggi, sono stati registrati solo un totale di una nascita con questo nome in Italia.
Il nome Selene Mariaantonietta sembra essere molto raro e poco diffuso tra i genitori italiani. È possibile che i genitori scelgano altri nomi più popolari o tradizionali per i loro figli, o che optino per nomi unici e originali, ma meno comuni rispetto a quelli storici.
In ogni caso, la scelta del nome di un bambino è una questione personale e dipende dalle preferenze individuali dei genitori. Non ci sono dati ufficiali che suggeriscano che il nome Selene Mariaantonietta sia particolarmente popolare o di moda in questo momento. Tuttavia, con solo una nascita registrata negli ultimi ventitré anni, sembra che questo nome sia destinato a rimanere un nome poco comune per i bambini italiani.
In generale, le statistiche relative ai nomi dei bambini sono interessanti da analizzare e possono offrire informazioni utili su quali nomi siano più popolari o meno popolari in una determinata epoca o cultura. Tuttavia, è importante ricordare che la scelta del nome di un bambino è una questione molto personale e soggettiva, e ogni genitore dovrebbe scegliere il nome che meglio rappresenta il suo bambino e i suoi valori personali.